Euro digitale: piattaforma per l’innovazione
La moneta della banca centrale può favorire l’innovazione.
La piattaforma per l’innovazione creata per l’euro digitale è un’iniziativa concepita per promuovere la collaborazione con il mercato al fine di stimolare la riflessione e sondare come l’euro digitale possa funzionare in concreto, esplorare il potenziale innovativo dell’euro digitale e ideare nuovi servizi e opportunità commerciali.
Come potrebbe funzionare l’euro digitale nella vita di ogni giorno
Abbiamo chiesto ai partecipanti alla piattaforma per l’innovazione di indicare possibili utilizzi quotidiani dell’euro digitale. Ecco cosa è emerso.
Cosa potrebbe apportare l’euro digitale?
Secondo i partecipanti alla piattaforma per l’innovazione
Cos’è la piattaforma per l’innovazione creata per l’euro digitale?
La piattaforma per l’innovazione rappresenta uno spazio di collaborazione e sperimentazione con gli attori dei settori pubblico e privato. Consente loro di mettere alla prova nuove idee e sviluppare caratteristiche innovative e soluzioni pratiche per i pagamenti della vita reale. Questa iniziativa dischiude il potenziale dell’euro digitale per stimolare l’innovazione, promuovere la creazione di nuove opportunità commerciali e contribuire a definire la visione a lungo termine dell’euro digitale.
Chi sono i pionieri e i visionari?
In seguito alla pubblicazione di un invito a manifestare interesse nell’ottobre 2024, la BCE ha ricevuto oltre 100 richieste e ha selezionato circa 70 operatori di mercato provenienti da tutta Europa per aderire a uno o a entrambi i filoni di lavoro, in modo da assicurare un’ampia gamma di prospettive e competenze.
Cosa abbiamo imparato?
Il resoconto dei risultati contiene i principali spunti emersi dai gruppi di lavoro “pionieri” e “visionari” della piattaforma per l’innovazione, con una descrizione degli scenari testati, degli esiti delle prove tecniche e delle idee per plasmare l’euro digitale.
Leggi il resoconto dei risultati